
L'osteocondrosi è un complesso di disturbi patologici anatomici e funzionali associati a cambiamenti distrofici nei dischi intervertebrali in relazione ai dischi intervertebrali. Questa condizione si sviluppa lentamente e con interventi tempestivi, è possibile ottenere buoni risultati utilizzando semplici misure conservative.
Le cause e i sintomi di un'osteocondosi della colonna cervicale
Le vertebre della regione di cervice sperimentano un maggiore carico associato alla mobilità del collo e della testa. L'anatomia di questo segmento contribuisce al rischio di spostare le vertebre con movimenti acuti o atipici della testa e un corsetto muscolare debole non protegge la colonna vertebrale dai danni. Le cause dell'osteocondosio della colonna cervicale non sono state finalmente esaminate e nella maggior parte dei casi il corso è asintomatico. Di conseguenza, la maggior parte dei pazienti cerca assistenza medica abbastanza tardi. Lo sviluppo dell'osteocondrosi porta a:
- Atteggiamento compromesso, instabilità delle strutture della colonna vertebrale;
- Lesioni, telefoni dei tessuti connettivi;
- predisposizione genetica;
- Dispositivi di lavoro o molto tempo in una posizione forzata, la mancanza di sufficiente attività fisica;
- Nutrizione instabile, mancanza di vitamine e tracce di elementi nella nutrizione.
I cambiamenti degenerativi nei nastri e nella cartilagine diventano la causa della compressione di arterie e tronchi nervosi, che portano a disturbi della circolazione cerebrale e del dolore. I sintomi caratteristici di questa condizione sono facili da vedere.
- Sensazioni dolorose nel collo, nel collo, nelle spalle. Se tendiamo o giri la testa, puoi sentire un suono croccante caratteristico. Tirare il dolore può essere somministrato all'area del torace. C'è una sensazione ardente tra le scapole.
- La sensazione di perdita di forza, insonnia, stanchezza cronica e frequenti mal di testa. Con osteocondrosi cervicale, concentrati di mal di testa nella regione occipitale e forniscono le parti laterali del collo.
- Quando si inclina la testa, una sensazione delle mani può verificarsi sordo, dita.
- Dolore al torace, nausea, vertigini.
Procedure diagnostiche e trattamento dell'osteocondosi della colonna cervicale
La diagnosi è fatta da un medico ortopedico o neurologo basato su un esame, radiografia o tomografia al computer della colonna vertebrale. Se si sospetta tra gli intermediari, è richiesta una risonanza magnetica e per valutare le malattie circolatorie funzionali: reoencefalografia e indagine sul fondo.
La terapia conservativa comprende misure sintomatiche (rimozione di dolore, terapia anti -infiammatoria, modos anti -SSAS) e ripristino della cartilagine naturale con farmaci. Anche i migliori massaggio, fisioterapia ed esercizi terapeutici sono efficaci.
Prevenzione dell'osteocondosi della colonna cervicale
Attività fisica regolare e movimento per rafforzare il corsetto muscolare della schiena mantengono efficacemente le condizioni normali delle strutture della colonna vertebrale. La ginnastica quotidiana e il controllo delle posizioni del collo e della schiena durante la giornata lavorativa aiutano a normalizzare la circolazione sanguigna e rimuovere il carico in eccesso su segmenti separati della colonna vertebrale.
È inoltre necessario monitorare la varietà di alimentazione e prevenire il peso in eccesso. Al fine di attivare i processi metabolici ed eliminare i crampi muscolari, aiuta un corso di massaggio che deve essere ripetuto con una frequenza di 2-3 volte all'anno.